RASSEGNA PIER PAOLO PASOLINI. Il primo appuntamento non poteva non ricordare la Strage dei carabinieri Fava e Garofalo. "Una strategia unitaria per destabilizzare lo Stato. Cosa nostra e 'ndrangheta insieme per colpire gli uomini dello Stato, una guerra dichiarata per mettere a ferro e fuoco il Paese".
Attraverso le parole del magistrato Giuseppe Lombardo (protagonista del processo alla 'ndrangheta stragista, in secondo grado sono stati confermati gli ergastoli a Giuseppe Graviano e Rocco Filippone), abbiamo voluto ricordare e omaggiare - con la partecipazione di Ivana Fava (figlia di Antonino), dell'On. Angela Napoli (già componente della commissione parlamentare Antimafia), di Marisa Garofalo (sorella di Lea), di Paolo De Chiara (presidente dell'Associazione Dioghenes APS), dei rappresentanti della Prefettura di Reggio Calabria (con la partecipazione della vice Prefetta Caracciolo) e delle forze dell'ordine (carabinieri, polizia, marina e guardia di finanza).
Nel Paese senza memoria - come scriveva l'intellettuale ucciso dai poteri forti di questo Paese - è fondamentale ricordare per evitare gli errori già commessi in passato e, soprattutto, per cambiare il corso della storia di questo Paese "orribilmente sporco".
Scarica il bando
Leggi l'articolo completo